Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, Milena Santirocco viene ascoltata da stamane in Commissariato a Lanciano

05/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Milena Santirocco viene ascoltata da stamane in Commissariato a Lanciano

La donna ritrovata ieri a Castel Volturno dopo 5 giorni di serrate ricerche sembra abbia raccontato di essere stata sequestrata.

Dalle otto di questa mattina Milena Santirocco, la donna di 54 anni di Lanciano, che era scomparsa da Domenica scorsa,  viene ascoltata dagli inquirenti in Commissariato a Lanciano, dopo il ritrovamento avvenuto ieri a Castel Volturno, dove la donna si sarebbe recata in un bar ed avrebbe allertato famiglia e forze dell'ordine.

La scomparsa della 54enne, insegnante di ballo, aveva fatto temere il peggio. Le ricerche scattate dopo la denuncia sporta dai figli.
Prima il ritrovamento della sua auto a Torino di Sangro con una gomma forata, poi il suo profilo Fb cancellato. Dopo cinque giorni di ricerche serrate con un massiccio spiegamento di forze di polizia e protezione civile con oltre 200 volontari, che ha visto il coordinamento della Prefettura di Chieti, ieri la notizia che ha rassicurato tutti, resta un giallo ancora tutto da chiarire. Una vicenda rimbalzata celermente sulle cronache nazionali. 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.