Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, riattivazione da giovedì 2 luglio Ztl quartiere borgo e revoca divieto vendita beni usati nei mercati rionali

26/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, riattivazione da giovedì 2 luglio Ztl quartiere borgo e revoca divieto vendita beni usati nei mercati rionali

L'Assessorato alla Mobilità comunica che dopo la sospensione per l'emergenza covid19, la ZTL tornerà attiva anche nel quartiere Borgo a partire dalle ore 14 di giovedì 2 luglio, con i soliti orari: ZTL non attiva ore 7-14 e 16-20 dal lunedì al sabato; ZTL attiva ore 0-7, 14-16 e 20-24 dal lunedì al sabato e 0-24 la domenica.

Il pannello luminoso del varco 6 in ingresso da Corso Roma è stato infatti riparato e a partire dal 2 luglio la ZTL potrà tornare operativa anche nel quartiere Borgo dopo la riattivazione nel quartiere Lancianovecchio (non attiva 9-13 16-20 tutti i giorni; attiva 13-16 e 20-9 tutti i giorni). Inoltre, a partire da domani sabato 27 giugno, è revocato il divieto di vendita di beni usati nei mercati settimanali di Lanciano. “Le ZTL nel centro storico di Lanciano tornano dunque ad essere attive gradualmente, come annunciato e anticipato per tempo: da ieri è tornata attiva quella del quartiere Lancianovecchio, da giovedì 2 luglio quella del quartiere Borgo. Il ritardo di una settimana è stato dovuto ai tempi di riparazione del pannello luminoso del varco di Corso Roma; invito la cittadinanza alla massima attenzione ai messaggi che troveranno all'ingresso delle ZTL, che conserveranno gli orari consueti. Sul fronte del commercio, da domani inoltre torneranno ad essere presenti nei mercati rionali anche gli operatori commerciali di vendita di beni usati dopo la sospensione per l'emergenza sanitaria covid19”, sottolinea l'Assessora alla mobilità e commercio Maria Patrizia Bomba.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.