Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Macerata, arrestata dai carabinieri banda di malviventi, rubava auto di grossa cilindrata anche in Abruzzo

17/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Macerata, arrestata dai carabinieri banda di malviventi, rubava auto di grossa cilindrata anche in Abruzzo

Le indagini condotte dai militari dell'Arma hanno permesso di individuare ed arrestare 4 pregiudicati pugliesi.

E' stata smantellata dai carabinieri del comando provinciale di Macerata, una banda specializzata nel furto di auto di grossa cilindrata. L'indagine, durata 5 mesi,  ha fatto emergere come i balordi agissero sempre in località vicine all'autostrada A14.

37 i furti di auto compiuti: 24 nelle Marche, 7 un Abruzzo, 5 in Emilia Romagna, con un profitto illecito di 500 mila euro.Su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata,sono state emesse quattro ordinanze di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari, con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di tre italiani e un romeno, tutti pregiudicati, rispettivamente di 21, 25, 36 e 30 anni), residenti a Cerignola (Foggia) e San Ferdinando di Puglia (Barletta Trani). Fondamentali nell'ambito delle indagini le intercettazioni telefoniche effettuate verificando il traffico telefonico transitato su tutte le celle dei luoghi in cui erano avvenuti i furti. Sono stati analizzati dai militari dell'Arma 2 milioni di contatti telefonici per ricostruire gli spostamenti della banda.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Carabinieri furti

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale