Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Maltratta il proprio cane, denunciato dalla Polizia di Stato di Pescara

18/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Maltratta il proprio cane, denunciato dalla Polizia di Stato di Pescara

A Pescara la Polizia Ferroviaria ha denunciato un 28enne cittadino italiano, attualmente senza fissa dimora, per maltrattamento di animali.

La Polizia Ferroviaria (Polfer) è intervenuta ieri mattina dopo aver ricevuto una segnalazione riguardante un uomo che stava maltrattando un cane sul piazzale antistante la stazione ferroviaria. Gli agenti giunti sul posto hanno individuato l'uomo, che si trovava con un imponente cane bianco al guinzaglio, una femmina di pastore abruzzese.

Testimoni oculari hanno confermato che l'uomo stava discutendo animatamente con un tassista proprio a causa dei maltrattamenti inflitti all'animale. Le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza hanno rivelato che l'uomo ha colpito violentemente il cane con un calcio alla testa, strattonandolo con il guinzaglio e stringendogli il collo, quasi soffocandolo. Il cane, impossibilitato a difendersi, piangeva e si lamentava visibilmente, evidenziando chiaramente segni di dolore e zoppicamento.

Dopo essere stato identificato, il proprietario è stato denunciato alle autorità giudiziarie per maltrattamento di animale. Inoltre, è stato segnalato al Servizio Sanità Animale della ASL per i successivi provvedimenti di competenza.

 
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.