Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Minorenne arrestato a Pescara per spaccio di droga

28/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Minorenne arrestato a Pescara per spaccio di droga

Hashish nascosto in bocca, aggredisce i finanzieri durante il controllo

Un giovane di nazionalità egiziana è stato arrestato dai "baschi verdi" della Guardia di Finanza di Pescara dopo un rocambolesco inseguimento nelle vicinanze della stazione ferroviaria centrale. Il minorenne, già noto alle forze dell'ordine, è stato sorpreso mentre nascondeva tre involucri contenenti 15 grammi di hashish in un'area vicino a una siepe.

All'atto del controllo, il giovane ha tentato una fuga disperata, culminata in una violenta aggressione contro i finanzieri. Uno degli agenti ha riportato ferite tali da richiedere le cure presso il pronto soccorso, con una prognosi di 10 giorni.

Dopo il fermo, assistito da un difensore d'ufficio e dal tutore legale, il minorenne è stato deferito alla Procura della Repubblica dei Minori de L'Aquila con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. È stato successivamente condotto presso il carcere minorile del capoluogo abruzzese.

L'operazione rientra nei servizi quotidiani predisposti dal Comandante Provinciale Col. Giuseppe Lopez per contrastare lo spaccio di droga nelle aree centrali della città.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.