Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Montesilvano: i carabinieri denunciano un pregiudicato per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere

23/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Montesilvano:  i carabinieri denunciano un pregiudicato per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere

Fermato per un controllo è stato trovato in possesso di un manganello di 50 cm e altro materiale sospetto

I Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Montesilvano hanno individuato e denunciato in stato di libertà un uomo italiano di 57 anni per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere.

L’episodio è avvenuto in Via Cavallotti, dove una pattuglia ha notato un’Audi Q7 con due individui a bordo aggirarsi a velocità estremamente ridotta, mostrando atteggiamenti sospetti. Per questo i militari hanno deciso di entrare in azione intimando l’alt al veicolo, utilizzando megafono e dispositivi acustici di segnalazione. Dopo aver creato le condizioni di sicurezza per il controllo, i Carabinieri hanno proceduto alla perquisizione personale e veicolare, rinvenendo nel mezzo un manganello nero lungo 50 cm, un seghetto a serramanico di 41 cm e un paio di forbici da giardinaggio.

Il 57enne è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente e dovrà rispondere del reato contestato. Resta valida la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva. Le attività rientrano nei controlli di prevenzione e sicurezza disposti sul territorio, finalizzati a contrastare comportamenti sospetti e garantire la tranquillità della cittadinanza.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Montesilvano Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.