Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Nuovo sequestro di droga da parte della Polizia Locale di Pescara

24/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuovo sequestro di droga da parte della Polizia Locale di Pescara

La sostanza stupefacente, suddivisa in tre parti avvolte nell’incarto di alcuni snack, è stata rinvenuta in un vano tecnico all’interno di un condominio ATER nel quartiere Fontanelle.

Nella mattinata odierna, l'aliquota GIONA della Polizia Locale di Pescara, specializzata in materia di antidegrado, sicurezza e vivibilità urbana, ha proceduto al sequestro di 203 grammi di hashish. La sostanza stupefacente, suddivisa in tre parti avvolte nell’incarto di alcuni snack, è stata rinvenuta in un vano tecnico all’interno di un condominio ATER nel quartiere Fontanelle.

Il quantitativo di droga, equivalente a circa 40 dosi, e le modalità di occultamento, che escludono la riconducibilità diretta a un soggetto specifico, fanno ipotizzare che la sostanza fosse destinata alla cessione e allo spaccio. Questa operazione segue un analogo sequestro avvenuto il 14 maggio scorso, quando la Polizia Locale aveva rinvenuto 250 grammi di hashish nascosti in una cassetta di derivazione dei cavi elettrici, sempre in uno spazio condominiale ATER.

Entrambe le operazioni si inseriscono nell’ambito delle quotidiane attività di prevenzione e repressione del fenomeno dell’occupazione illecita degli alloggi popolari e di altre attività criminose connesse, come il furto di energia elettrica, l’occultamento di armi o valori di dubbia provenienza, e la ricettazione.

Considerata la tipicità che accomuna i due ritrovamenti di droga, la Polizia Locale di Pescara procederà con ulteriori indagini e controlli mirati. L’obiettivo è aumentare la sicurezza e la vivibilità nelle aree cittadine con la maggiore presenza di infrastrutture di edilizia popolare, garantendo così una risposta efficace e continua al degrado urbano e alle attività illecite.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia Locale

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.