Giovedì 17 Aprile 2025

Cronaca

Operazione antidroga a Lanciano, 16 ordinanze di custodia

14/06/2016 - Redazione AbruzzoinVideo

Conferenza stampa in Procura di Lanciano.

Sono 16 le persone finite - 11 in carcere e 5 ai domiciliari - fra i 34 indagati nell'operazione "Arusha" che ha portato alla luce un traffico di droga, in particolare cocaina purissima, in partenza da Rimini e Piazzola sul Brenta (Padova) per arrivare a Rocca San Giovanni (Chieti) dove veniva nascosta in un bosco prima di essere smerciata. Blitz all'alba di Squadra Mobile di Chieti, commissariati di Lanciano e Vasto, unità cinofile di Pescara e Ancona e reparto elicotteri di Pescara, 26 le perquisizioni domiciliari. L'inchiesta coordinata dal procuratore facente funzione di Lanciano, Rosaria Vecchi, ha appurato che nel nord Italia il traffico era gestito da albanesi: ad ogni viaggio inviavano fino a 250 grammi di cocaina a connazionali residenti nella zona di Lanciano. Poi la droga veniva ceduta a pusher italiani che assoldavano anche minori e avevano preteso da un commerciante che consentisse la vendita in negozio. In un caso una donna assuntrice ha dovuto vendere il suo appartamento per pagare un debito per le dosi acquistate. "E' stato inferto un duro colpo al traffico di droga nel nostro territorio - ha detto Vecchi in conferenza stampa a Lanciano - Lo stupefacente aveva un'elevata potenzialità lesiva. L'indagine è stata molto complessa anche perché gli italiani coinvolti si blindavano per non essere intercettati. Tra gli arrestati un ruolo fattivo e propulsivo lo hanno svolto tre donne, due italiane e un'albanese, quest'ultima assoldava e preparava gli spacciatori". "L'indagine magistralmente diretta dalla Procura di Lanciano - ha detto il questore di Chieti, Vincenzo Feltrinelli - ha visto costantemente impegnati gli uomini della Mobile di Chieti e del commissariato di Lanciano". Partita nell'ottobre 2015 dopo i primi 140 grammi di cocaina sequestrati, l'indagine è andata avanti con altri sequestri fino a quello da un chilo e 600 grammi a Rimini il 20 novembre 2015.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L’intervento con l’elicottero “Drago 155” nei pressi di Fosso Scuro. L’anziano trasportato al Mazzini di Teramo con traumi ma cosciente.

L’auto finisce fuori strada a pochi metri dal bivio per Gagliano Aterno. Inutile ogni tentativo di soccorso. La Procura apre un’inchiesta per omicidio stradale.

Supereroi in divisa rossa: i Vigili del Fuoco portano le uova di Pasqua ai bambini in ospedale. Da Chieti a Vasto, passando per Lanciano, il Comandante Luca Verna e le sue squadre regalano sorrisi e cioccolato ai piccoli pazienti. Perché l’eroismo, a volte, ha il sapore dolce di una sorpresa.

Truffa sventata in tempo grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Penne, che hanno arrestato in flagranza due uomini, di 46 e 44 anni, residenti nel napoletano. I due, giunti in trasferta dalla Campania, sono stati colti sul fatto mentre mettevano in atto un raggiro ai danni di un anziano del posto.