Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Operazione antidroga dei Carabinieri di Chieti: un arresto e sequestro di sostanze stupefacenti

05/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Operazione antidroga dei Carabinieri di Chieti: un arresto e sequestro di sostanze stupefacenti

I militari impegnati in un'intensa attività di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza alla collettività

I Carabinieri della Compagnia di Chieti, nell'ambito di un'intensificata attività di controllo del territorio, hanno arrestato, a Montesilvano, un cittadino lituano di 24 anni trovato in possesso di oltre 1 kg di hashish e 190 grammi di marijuana. L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari su disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Pescara.

L'operazione, condotta dai militari della Stazione di Francavilla al Mare coadiuvati dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Chieti, rientra in una più ampia attività di prevenzione e repressione dello spaccio di droga disposta dal Comando Provinciale Carabinieri su tutto il territorio. Oltre alle sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati anche 3.200 euro in contanti, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi, ritenuti provento dell'attività di spaccio.

L'azione dei Carabinieri si inserisce in un quadro di capillare controllo del territorio, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione frequentati dalle famiglie e dai giovani, al fine di garantire sempre maggiori livelli di sicurezza alla collettività.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.