Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Operazione straordinaria di controllo economico del territorio di Sulmona da parte della Guardia di Finanza

04/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Operazione straordinaria di controllo economico del territorio di Sulmona da parte della Guardia di Finanza

L’iniziativa è stata pianificata allo scopo di prevenire forme di illegalità, con particolare riferimento alle aree ritenute più sensibili e maggiormente esposte a rischi sul piano della sicurezza urbana.

Nel pomeriggio di oggi, la Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona ha effettuato un’operazione straordinaria di controllo economico del territorio comunale di Sulmona (AQ).

L’iniziativa è stata pianificata allo scopo di prevenire forme di illegalità, anche di carattere economico finanziario, con particolare riferimento alle aree ritenute più sensibili e maggiormente esposte a rischi sul piano della sicurezza urbana.

L’attività operativa svolta rientra nell’ambito delle linee strategiche tracciate e condivise in occasione delle diverse riunioni del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presiedute dal Prefetto di L’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, alle quali hanno partecipato il Questore dell’Aquila e i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.

Nel corso dell’operazione di oggi sono stati predisposti quattro posti di controllo ubicati prevalentemente in zone centrali della città, che hanno consentito di controllare oltre 30 veicoli e 35 soggetti nonché di elevare sanzioni per violazione al Codice della Strada. L’attività svolta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona conferma il contributo del Corpo nel controllo economico del territorio e nel concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.