Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, colpisce la compagna con violenti schiaffi, la polizia arresta 35enne

28/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, colpisce la compagna con violenti schiaffi,  la polizia arresta 35enne

L'aggressione è avvenuta presso il locale di Portanuova dove la coppia lavora.

Aggredisce la sua compagna, colpendola ripetutamente con violenti schiaffi. Un passante, richiamato dalle urla, ha notato la scena ed ha contattato la Sala Operativa della Questura che ha inviato una Volante, impegnata negli ordinari servizi di controllo del territorio. L’intervento degli agenti ha impedito che l’aggressione sfociasse in un tragico epilogo, infatti la donna presentava su viso e collo i segni delle percosse subite.

È accaduto domenica scorsa in un locale a Pescara Portanuova a Pescara dove la coppia lavora. L’uomo è stato pertanto bloccato e condotto in Questura. Dai primi approfondimenti da parte della polizia è subito emerso che sin dall'inizio della loro relazione, nel 2018, l’uomo non aveva tardato a mostrare la sua natura violenta ed aveva iniziato subito a maltrattare la compagna, era stato infatti raggiunto dall’ammonimento del Questore di Pescara nel 2019. La coppia, dopo una breve separazione, aveva ripreso la relazione, ma le condotte violente non erano mai cessate. Il 35enne, alla conclusione degli atti di rito, è stato tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia e condotto presso la locale casa circondariale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.