Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, minaccia i passanti armato di coltello: 44enne arrestato dalla Polizia di Stato.

18/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, minaccia i passanti armato di coltello: 44enne arrestato dalla Polizia di Stato.

Un 44enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo aver minacciato i passanti con un coltello in centro città e opposto resistenza agli agenti.

L'episodio è avvenuto nei giorni scorsi nel tardo pomeriggio lungo Corso Vittorio Emanuele II. L'allarme è stato dato da un cittadino che ha notato l'uomo mentre minacciava con un coltello le persone che incontrava per strada. In particolare, dopo un breve scambio di parole con un passante, il 44enne gli aveva puntato l'arma al viso, costringendolo alla fuga grazie all'intervento di altre persone presenti.

Gli agenti delle Volanti, guidati dalle indicazioni del segnalante rimasto in contatto con la Sala Operativa, hanno rintracciato il soggetto all'interno di un bar. Nonostante l'atteggiamento ostile dell'uomo, che si è rifiutato di mostrare le mani tenute in tasca e ha tentato di allontanarsi, gli operatori sono riusciti a bloccarlo, trovando il coltello nella tasca del suo giubbino.

Le indagini hanno inoltre rivelato che poco prima l'uomo aveva danneggiato con una spranga la porta d'ingresso dell'abitazione di un vicino di casa, apparentemente senza motivo. Il 44enne è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per minaccia aggravata e danneggiamento aggravato.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.