Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, non ce l'ha fatta Sofia, la 15enne investita all'uscita di scuola

11/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, non ce l'ha fatta Sofia, la 15enne investita all'uscita di scuola

La giovane era stata travolta da un Suv, il conducente è stato iscritto nel registro degli indagati nell'ambito del fascicolo aperto dalla Procura di Pescara.

Non ce l'ha fatta Sofia, la 15enne di Pescara che martedì scorso era stata investita da un'automobile mentre attraversava la strada dopo essere uscita da scuola. Ricoverata in ospedale in condizioni gravissime, la giovane è morta ieri, 10 dicembre 2024, nel reparto di Rianimazione. I familiari di Sofia hanno dato l'assenso alla donazione degli organi: partirà ora l'iter per il prelievo. L'incidente era avvenuto attorno alle 13:15 di martedì scorso, in via Falcone e Borsellino.

La 15enne era stata travolta da una Volkswagen T-Roc condotta da un uomo di 41 anni che si era subito fermato a prestare soccorso. All'arrivo dei sanitari del 118  la ragazzina era in arresto cardiaco. Le manovre rianimatorie erano andate avanti per più di mezz'ora; poi la corsa in ospedale e il ricovero in Rianimazione. Mercoledì la giovane era stata sottoposta ad un delicato intervento neurochirurgico. Le sue condizioni, però, sono sempre rimaste gravissime, fino al decesso avvenuto ieri . La Procura di Pescara ha aperto un fascicolo e il conducente dell'auto, al quale è stato sequestrato lo smartphone per tutti gli accertamenti del caso, è stato iscritto nel registro degli indagati.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara 118

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.