Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, rapina, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato dell’autovettura, arrestato 49enne

20/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, rapina, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato dell’autovettura, arrestato 49enne

I Carabinieri della Stazione di Pescara Principale traggono in arresto un cittadino italiano 49enne, della provincia di Massa, censito SDI, per reati contro il patrimonio, resosi responsabile di rapina ai dannidi conducente autovettura.

Nella giornata del 20 dicembre, i Carabinieri della Stazione di Pescara Principale hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 49 anni, originario della provincia di Massa, censito SDI. 

Le forze dell'ordine erano impegnate in intensificate attività di controllo del territorio, mirate a contrastare l'incremento dei reati durante le festività di fine anno. Nel pomeriggio, in via Vespucci a Pescara, hanno ricevuto una segnalazione da passanti riguardante un individuo che aveva tentato di asportare un'auto e successivamente di rubare il borsello a un passante.

Nonostante i fallimenti precedenti, l'uomo ha continuato la sua azione criminale, bloccando un'auto in transito e cercando di sottrarre le chiavi dalla conducente. La donna, con l'aiuto di un passante e l'intervento tempestivo dei Carabinieri, è riuscita a respingere l'aggressore, che ha reagito con violenza.

Nel tentativo di fuggire, l'arrestato ha minacciato e colpito i Carabinieri, danneggiando anche l'autovettura di servizio. Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pescara è intervenuto per coadiuvare l'arresto e trasportare l'uomo presso gli Uffici del Comando Stazione.

L'arrestato è stato successivamente associato presso la locale casa circondariale su disposizione dell'Autorità Giudiziaria. L'operazione dei Carabinieri ha contribuito a garantire la sicurezza pubblica e a reprimere l'attività criminale in corso.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Carabinieri

Potrebbero interessarti

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock