Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, recuperato il "Bambinello" rubato dalla Cattedrale di San Cetteo

13/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo

La Polizia di Stato ha risolto in meno di 24 ore il caso del furto del "Bambinello" dalla Cattedrale di San Cetteo di Pescara, avvenuto sabato 11 gennaio. Gli investigatori hanno identificato e denunciato il presunto responsabile, un uomo di 45 anni del posto.

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell'ordine, il furto è avvenuto sabato pomeriggio intorno alle 16, quando l'uomo, approfittando dell'assenza di fedeli, si è introdotto nella cattedrale sottraendo non solo la statuetta del bambinello dal presepe, ma anche diverse candele ad olio e altri oggetti sacri.

Grazie all'analisi delle immagini di videosorveglianza e al tempestivo intervento congiunto delle Volanti e della Squadra Mobile, il sospettato è stato individuato domenica mattina nei pressi della chiesa. Inizialmente, l'uomo ha tentato di sviare le indagini, dichiarando di aver consegnato la refurtiva ad altre persone. La perseveranza degli agenti ha però portato alla svolta: dopo aver localizzato l'abitazione del sospettato, gli investigatori hanno rinvenuto parte degli oggetti rubati nelle vicinanze dell'immobile. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di recuperare anche il "Bambinello", trovato sopra un mobile.

Al termine delle indagini, l'uomo è stato denunciato per furto aggravato. La statuetta potrà così tornare al suo posto nella Cattedrale, restituita alla devozione dei fedeli.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.