I controlli, iniziati alle 22:30 e proseguiti per tutta la notte, sono stati coordinati da un funzionario della Questura e hanno coinvolto la Divisione Polizia Amministrativa. Le verifiche si sono concentrate su numerosi esercizi commerciali, con l’obiettivo di accertare il rispetto delle normative vigenti e garantire la sicurezza pubblica.
A seguito di tali controlli, un locale è stato sospeso per lavoro nero, mentre un altro è stato sanzionato per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. Inoltre, un terzo esercizio ha ricevuto una sanzione per la mancata disponibilità del kit per il controllo del tasso alcolemico e della relativa tabella informativa.
Particolare attenzione è stata riservata al contrasto della somministrazione di alcolici ai minori. In due distinti episodi, i titolari di altrettanti locali sono stati sanzionati dopo che le verifiche hanno accertato la vendita di bevande alcoliche a minorenni.
Durante i controlli su strada, gli agenti hanno sorpreso un giovane di 22 anni in possesso di cocaina destinata all’uso personale, procedendo alla sua segnalazione alla competente autorità amministrativa. Inoltre, nei pressi di Piazza Garibaldi, durante l’identificazione di alcuni giovani, un altro 22enne è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.
La Questura ha comunicato che i controlli continueranno nelle prossime settimane, con ulteriori verifiche in tutte le principali zone di aggregazione giovanile della città, al fine di garantire il rispetto delle normative e la sicurezza dei cittadini.