Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale Guardia di Finanza Chieti e la Provincia di Chieti

23/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale Guardia di Finanza Chieti e la Provincia di Chieti

Il Comando Provinciale Chieti prosegue le iniziative di collaborazione con gli Enti della provincia teatina nell’attività di prevenzione e contrasto degli illeciti economico - finanziari a garanzia della legalità e trasparenza nella Pubblica Amministrazione.

Questa mattina, alla presenza del Colonnello Michele Iadarola e del Presidente della Provincia di Chieti - Avv. Francesco Menna - è stato siglato un protocollo d’intesa destinato a rendere efficace il perseguimento e la corretta attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’accordo posto in essere ha il reciproco obiettivo di precedere e osteggiare i tentativi di frode, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti, attraverso un interscambio informativo con cadenza trimestrale, estrapolando i dati dei beneficiari/destinatari delle misure di sostegno/incentivo/finanziamento già perfezionate al fine di verificarne il corretto impiego.

In particolare, la sinergia messa in campo, con risorse umane e strumentali in capo alle due Amministrazioni corrispondenti, prevede che l’Ente provinciale, di iniziativa, fornirà alle Fiamme Gialle elementi utili riconducibili a probabili irregolarità e abusi di natura economico-finanziaria.

Le notizie d’interesse saranno esaminate nel pieno rispetto delle finalità per le quali sono state estrapolate, a tutela della sicurezza e della protezione dei dati, nell’assoluta osservanza dei criteri stabiliti dal Garante in materia di comunicazione di informazioni tra i soggetti pubblici.

Il Protocollo d’Intesa - dice il Col. Iadarola - testimonia l’impegno di tutti gli attori istituzionali a contrastare le condotte illegali che scalfiscono quotidianamente il tessuto socio - economico, avvilendo così, gli stimoli di crescita e prosperità utili a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.