Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Ritrovata dai Carabinieri di Ortona anziana suora che si era allontanata dall'ospedale

19/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Ritrovata dai Carabinieri di Ortona anziana suora che si era allontanata dall'ospedale

Grazie al tempestivo intervento delle Forze dell'Ordine la religiosa è stata individuata lungo la strada, aveva camminato per 5 km sul ciglio della strada con aria smarrita.

Era in compagnia di altre religiose che all’improvviso l’hanno persa di vista. L’immediata e sinergica azione di ricerca di carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia locale e volontari della protezione civile ha permesso di ritrovarla in poco meno di un’ora dalla segnalazione.

Il fattore determinante per ritrovare una persona anziana non in buone condizioni di salute che si allontana senza dare notizie è il tempo e con esso l’immediata e sinergica operazione di ricerca. Ed infatti questa mattina quando l’operatore del 112 della compagnia dei carabinieri di Ortona ha ricevuto la chiamata del locale ospedale per segnalare che un’anziana suora, non in perfette condizioni di salute, da oltre un’ora si era allontanata e non si riusciva ancora a ritrovarla, ha avviato immediatamente il piano di ricerca delle persone scomparse.

Con il coordinamento della Prefettura di Chieti, i carabinieri della locale compagnia hanno fatto convergere nell’area attorno all’ospedale le pattuglie delle stazioni dipendenti e della Radiomobile in servizio e richiesto il previsto supporto della guardia di finanza, dei vigili del fuoco, della polizia locale e dei volontari della protezione civile di Ortona. Con un rapido coordinamento, l’area attorno all’ospedale è stata suddivisa in zone di intervento e sono state perlustrate tutte le strade presenti fin quando, a distanza di meno di un’ora dalla segnalazione, in località Santa Liberata, quindi a circa 5 chilometri di distanza dall’ospedale, una delle pattuglie dei carabinieri impegnate nelle ricerche ha rintracciato la religiosa che camminava a bordo strada con aria smarrita. Alla vista dell’uniforme familiare, si è lasciata avvicinare dal carabiniere, che le ha spiegato che le sue consorelle la stavano cercando. Un po’ sorpresa di ciò, ha comunque accolto l’invito di accomodarsi sull’auto di servizio e farsi accompagnare all’ospedale dove ad attenderla c’erano le altre suore, che, nel rivederla in buone condizioni, sono apparse visibilmente emozionate ed hanno ringraziato con affetto i carabinieri, scusandosi, tra l’altro, per il disturbo arrecato.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.