Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

San Salvo, continua la guerra al commercio abusivo sollecitata dal Comune

23/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
San Salvo, continua la guerra al commercio abusivo sollecitata dal Comune

Ancora numerosi sequestri di merce di dubbia provenienza sul litorale da parte di Polizia locale e Guardia Costiera

L’avevamo annunciato all’inizio della stagione estiva che sarebbero ripresi regolarmente i controlli contro il commercio abusivo. Sono stati addirittura intensificati e i risultati ci danno ragione. Purtroppo il commercio abusivo è una piaga sociale a danno dei commercianti e non dobbiamo né possiamo abbassare il nostro livello di attenzione”. A dichiararlo il sindaco Tiziana Magnacca dopo i sequestri effettuati questa mattina sul litorale di San Salvo dalla Polizia Locale, coordinata dal maggiore Antonio Persich, e la Guardia Costiera di Vasto.

Sono stati recuperati centinaia di oggetti di dubbia provenienza privi del marchio di sicurezza Ce, quali occhiali, cappelli, abiti, costumi da bagno, gonfiabili, palloni e merce varia oltre al sequestro di cinque carretti. Gli ambulanti abusivi alla vista degli agenti si sono dati alla fuga.

“Non mi stancherò di ribadire come l’abusivismo commerciale – commenta il sindaco Magnacca – procurano danni significativi ai commercianti che pagano in maniera regolare le tasse oltre ad essere un pericolo per la salute degli acquirenti in considerazione della dubbia provenienza dei prodotti e delle insufficienti informazioni sui materiali utilizzati nella produzione”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock