Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

San Vito Chietino, pescatori di ricci di mare fermati e sanzionati oltre che per pesca illegale anche per violazione a norme anti Covid-19.

07/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
San Vito Chietino, pescatori di ricci di mare fermati e sanzionati oltre che per pesca illegale anche per violazione a norme anti Covid-19.

Nell’ultimo fine settimana militari della Stazione Navale di Pescara hanno verbalizzato 2 soggetti, sul litorale di San Vito Chietino, provenienti dalla Puglia dediti alla pesca illegale di ricci di mare.

L'intervento, scattato intorno alle 02:00, ha consentito ai militari di cogliere in flagranza i trasgressori e verbalizzarli poiché intenti ad effettuare la pesca subacquea in zone e tempi vietati, eccedendo altresì il quantitativo minimo di pescato consentito.

Ai due soggetti sono state comminate sanzioni amministrative per un importo di € 4.500 oltre al sequestro del pescato, delle bombole e dell’attrezzatura da sub. I ricci di mare posti sotto sequestro sono stati prontamente ispezionati dal medico del Servizio Veterinario competente, allertato per l’occasione, che ne attestava lo stato di idoneità al consumo umano e pertanto sono stati rigettati in mare e restituiti così al loro habitat naturale.

I trasgressori sono stati inoltre sanzionati per violazione alle norme imposte dal Governo in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.