Venerdì 11 Aprile 2025

Cronaca

Sbarco migranti al porto di Ortona, Castiglione: La città dell'accoglienza è pronta anche a questa emergenza

23/02/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Sbarco migranti al porto di Ortona, Castiglione: La città dell'accoglienza è pronta anche a questa emergenza

Il sindaco ha partecipato stamane al sopralluogo operativo condotto dalla Prefettura

Questa mattina il sindaco di Ortona Leo Castiglione ha preso parte a un sopralluogo operativo condotto dalla Prefettura di Chieti, con il Comando della Capitaneria di Porto e tutti i soggetti interessati per preparare l’accoglienza dei migranti che sbarcheranno domani nel porto di Ortona.

L’arrivo dell’imbarcazione Aita Mari dell’ONG spagnola “Salvamento Maritimo Humanitario” con 38 migranti a bordo è previsto tra il pomeriggio e la notte, non è ancora chiara l'ora di arrivo. Con il sindaco Castiglione erano presenti anche la Croce Rossa e il Cnab Protezione Civile che poi insieme a CB Protezione Civile saranno parte del dispositivo del Centro Operativo Comunale.

"Ortona città devota all'accoglienza è pronta anche a questa ennesima emergenza - ha detto Castiglione intervistato dalla nostra testata Abruzzoinvideo - abbiamo un centro operativo comunale già collaudato e insieme agli altri enti e alle associazioni già impegnate e preparate su questo fronte riusciremo ad offrire il meglio a queste persone che da tanti giorni aono in mare e finalmente approderanno nella terra ferma. C'è tanta solidarietà in città per tendere una mano a queste persone, la maggior parte sono ragazzi minorenni non accompagnati e per questo che abbiamo previsto anche un servizio di sostegno spiscologico per questi giovani, particolare attenzione sarà riservata ai due neonati che sono a bordo. Cercheremo di gestire al meglio le operazioni pe permettere a tutti di poter raggiungere i Cas che sono stati individuati e dove verranno collocati i 38 migranti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Leo Castiglione

Potrebbero interessarti

Sul posto i Vigili del Fuoco di Roseto degli Abruzzi con l’ausilio dell’elicottero Drago 158 da Pescara per eseguire un’ispezione aerea.

Era irreperibile da ottobre 2024, dopo la condanna definitiva a 9 anni e 6 mesi per rapina aggravata e ricettazione. Rintracciato in una casa a Pietraferrazzana.

L'iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Verratti, mira a rendere la Polizia Locale non solo più visibile, ma soprattutto più vicina ai cittadini, creando un legame diretto e costante tra essa e la comunità.

È caccia all’uomo da questa mattina a Chieti, dove un truffatore in fuga ha investito un carabiniere pur di evitare l’arresto. Il fatto è accaduto intorno alle 10:00 in via Verdi