Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Scomparso in Belgio uno degli ultimi minatori di Marcinelle, era di Farindola

18/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Scomparso in Belgio uno degli ultimi minatori di Marcinelle, era di Farindola

Alfredo Damiani è stato uno dei testimoni della tragedia mineraria del Bois du Cazier dell’8 agosto del 1956.

È scomparso oggi in Belgio Alfredo Damiani, nato a Farindola il 1° luglio del 1937, uno degli ultimi testimoni della tragedia della miniera del Bois du Cazier dell’8 agosto del 1956, in cui persero la vita 262 persone di dodici diverse nazionalità tra cui 136 italiani. Di questi 60 erano abruzzesi, 23 di loro provenivano Manoppello. I suoi funerali saranno celebrati a Marcinelle giovedì 20 maggio. Lo comunica il sindaco di manoppello Giorgio De Luca.

“Ho incontrato Alfredo Damiani in diverse occasioni – ha raccontato il sindaco - in Belgio, a Marcinelle, dove aveva deciso vivere con la moglie Cristina Cirone, durante le celebrazioni dell’8 agosto del ’56; nel suo paese natale a Farindola e a Manoppello dove ha partecipato, più volte, negli anni, alle commemorazioni, aiutandoci a raccontare e a ricordare una storia che ha segnato profondamente la nostra comunità. Se ne va uno degli ultimi testimoni di quella che è stata comunemente riconosciuta come la catastrofe per antonomasia degli italiani all’estero. Che la sua testimonianza – ha concluso De Luca - ci esorti a promuovere, oggi come in passato, migliori opportunità di lavoro e massime garanzie di sicurezza per tutti i lavoratori, in Italia, in Europa e nel mondo. Alla moglie di Alfredo Damiani, Cristina Cirone, cuore pulsante dell’associazione ex minatori di Marcinelle, ai loro figli, alla comunità d’origine Farindola che Alfredo tanto amava, giunga il mio caro pensiero, unitamente al messaggio di profondo cordoglio dell’amministrazione comunale e della città di Manoppello”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.