Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Sequestrati beni per 1,5 milioni a famiglie Rom tra Abruzzo e basso Lazio

31/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Sequestrati beni per 1,5 milioni a famiglie Rom tra Abruzzo e basso Lazio

Brillante operazione condotta dalla Direzione Investigazione Antimafia e dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Cassino.

Dodici immobili (6 terreni e 6 fabbricati) per un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro, appartenenti a famiglie Rom e situati tra l'Abruzzo e il basso Lazio, sono stati sequestrati dalla Direzione Investigazione Antimafia e dalla Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Cassino.

Tali famiglie, spiegano gli inquirenti, sono note "per la loro appartenenza ad un sodalizio criminale". Si tratta di un "importante risultato", osservano ancora in una nota, frutto di "una proficua sinergia investigativa" tra i Carabinieri e la Guardia di Finanza, che ha portato a individuare il coinvolgimento di "un contesto associativo dedito allo spaccio di stupefacenti, all'usura, alle estorsioni e all'intestazione fittizia di beni". Le indagini, sottolineano gli inquirenti, hanno permesso "di delineare la pericolosità sociale della compagine criminosa", facendo emergere "l'evidente sproporzione tra i redditi dichiarati dai soggetti e i cospicui beni accumulati illegalmente nel tempo".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Carabinieri

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale