Mercoledì 30 Aprile 2025

Cronaca

Severi provvedimenti del Questore di Teramo: Daspo urbano e sportivo per aggressori e tifosi

27/11/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Severi provvedimenti del Questore di Teramo: Daspo urbano e sportivo per aggressori e tifosi

cinque provvedimenti di Daspo sportivo nei confronti di tifosi che hanno acceso fumogeni durante l’incontro di calcio “Monterosi Tuscia – Taranto”, disputato lunedì 25 settembre allo stadio Bonolis di Teramo.

Il Questore di Teramo ha emesso sei provvedimenti di Daspo urbano, nei confronti degli autori di un pestaggio ai danni di un uomo avvenuto in un locale notturno di Martinsicuro. Per cinque dei sei c'è anche il Foglio di via obbligatorio dal territorio di Martinsicuro. Con questo provvedimento sarà loro vietato loro l'accesso e l'avvicinamento a locali pubblici nella provincia per tre anni.

Cinque di loro sono anche soggetti al Foglio di via obbligatorio dal territorio di Martinsicuro. Queste restrizioni si inseriscono nel contesto delle accuse di tentato omicidio in concorso, per le quali i sei individui erano stati sottoposti a custodia cautelare in carcere. L'identificazione è stata possibile grazie alle attività investigative dei carabinieri del Comando provinciale di Teramo. Parallelamente, il Questore ha adottato misure punitive anche nel contesto sportivo. Cinque tifosi del Taranto hanno ricevuto provvedimenti di Daspo sportivo a seguito dell'accensione di fumogeni durante l'incontro di calcio "Monterosi Tuscia – Taranto" allo stadio Bonolis di Teramo. Le restrizioni variano da 1 a 5 anni, con uno dei tifosi soggetto anche all'obbligo di comparire in un ufficio di polizia durante le gare del Taranto. L'accensione dei fumogeni è stata considerata una minaccia all'ordine e alla sicurezza pubblica.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Si chiama Occhio alle truffe, è finanziata dal ministero dell'interno e prevede Sportelli di ascolto e Numero verde che sono già operativi.

Il 17 giugno l'eventuale seconda, il 20 giugno l'eventuale terza, il 23 giugno l'eventuale ballottaggio.

Grazie a una vecchia scritta scolastica i Carabinieri Forestali risalgono all'origine dei rifiuti speciali gettati illegalmente. Denunciato l’imprenditore responsabile, pagherà 13mila euro.

Bloccato dai Carabinieri a Castel di Sangro con un minorenne e refurtiva: oro e contanti rubati a un’anziana di Ancona dopo la solita telefonata shock