Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Supermercato della droga scoperto dai carabinieri a Francavilla al Mare, arrestato un uomo del barese

28/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo

Rinvenuti 65 kg di marijuana, 33 kg di hashish e mezzo kg di cocaina divisa in buste da 100 grammi. L'uomo aveva anche allestito una serra di droga attrezzata in maniera più che professionale a San Vito Chietino.

I Carabinieri della stazione di Francavilla al Mare erano appostati da giorni di fronte ad un garage vicino Piazza Sant’Alfonso, per documentare gli strani movimenti del corriere di una nota società di consegna, apparso recentemente nel condominio. I vicini non lo conoscevano ed avevano segnalato la cosa al Comandante della Stazione che, ovviamente, ha voluto approfondire. Per qualche giorno i militari hanno osservato ogni movimento in zona, ma non era mai il momento giusto. Ieri invece, intorno all’ora di pranzo, un ragazzo con un furgone con tanto di logo e in regolare divisa da corriere, parcheggia di fronte al garage ed inizia a scaricare degli scatoloni: qui i militari lo bloccano e non credono ai propri occhi quando iniziano a scartare i cartoni. All’interno trovano una vera boutique della droga: 65 kg di marijuana in confezioni da un kg ciascuna, 33 kg di hashish in confezioni da 250 grammi circa e mezzo kg di cocaina divisa in buste da 100 grammi.

L’uomo, un 29enne originario della provincia di Bari, ma da qualche tempo domiciliato nel chietino, viene immediatamente arrestato. Ma c’è di più. I militari iniziano a spulciare il telefono dell’uomo e trovano le foto di una serra attrezzata in maniera più che professionale: ventilatori, impianti di irrigazione, lampade alogene e umidificatori. Le foto riconducevano ad un indirizzo di San Vito Chietino. In tasca ha anche una chiave e il telecomando di un cancello elettrico.

I Carabinieri si precipitano sul posto, fanno irruzione pensando di trovare un complice, invece trovano due celle frigorifero: la prima con oltre 230 piante di canapa già alte 30 cm e l’attrezzatura per farle crescere, la seconda ancora in fase di allestimento. L’uomo ora dovrà rispondere dell’accusa di detenzione, spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti con il rischio di subire una condanna di quindici anni. Cosa particolare, il ragazzo utilizzava per gli ordinativi dei clienti una nuova applicazione che permette la cancellazione automatica delle chat, però, probabilmente per ricordare gli ordini ricevuti, salvava gli screenshot nella galleria del telefonino.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.