Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Teramo, arrestato medico no vax dopo la morte di un suo paziente seguito con cure alternative

25/01/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Teramo, arrestato medico no vax dopo la morte di un suo paziente seguito con cure alternative

Il giorno prima del decesso, avvenuto in Campania, secondo quanto si è appreso, la moglie dell'uomo aveva chiamato il medico che le aveva sconsigliato di portarlo in ospedale suggerendole nuovamente una cura alternativa.

Ha prescritto cure "alternative" ad un paziente residente in Campania seguito solo telefonicamente che poi è morto. Per questo un medico di Teramo, R.B. conosciuto come no vax, è stato arrestato e posto ai domiciliari da personale della Digos di Catanzaro per omicidio colposo in esecuzione di un'ordinanza emessa dal gip su richiesta della Procura catanzarese.

Il medico, ginecologo, già destinatario di un provvedimento non definitivo di radiazione dall'Ordine dei Medici, avrebbe suggerito al paziente,affetto da più patologie ma non è noto se avesse anche il Covid, intrugli a base di funghi, sconsigliandone il ricovero. Il giorno prima del decesso, avvenuto in Campania, secondo quanto si è appreso, la moglie dell'uomo aveva chiamato il medico che le aveva sconsigliato di portarlo in ospedale suggerendole nuovamente una cura alternativa. Petrella è già destinatario di un provvedimento non definitivo di radiazione da parte dell'Ordine dei Medici di Teramo. L'arresto è stato chiesto dalla Procura di Catanzaro dopo che nell'ambito di un'altra indagine ancora in corso, dalle intercettazioni telefoniche è emersa la vicenda del paziente campano. La Procura ha quindi chiesto l'emissione di un provvedimento urgente per evitare la reiterazione del reato ed il gip l'ha accolta pur dichiarandosi incompetente territorialmente. Gli atti sono già stati trasmessi a Teramo. L'indagine dei poliziotti della Digos ha preso avvio dall'attività intercettiva svolta sull'utenza del sanitario, nell'ambito di un altro procedimento instaurato a suo carico presso la Procura di Catanzaro. L'ipotesi accusatoria è che il ginecologo non abbia effettuato una corretta diagnosi e non abbia apprestato il necessario trattamento terapeutico su un paziente con gravissime e molteplici patologie pregresse (cardiopatia con acuzie di infarto nel 2007, ipertensione, ipercolerestolemia, diabete, problemi di prostata), poi deceduto per un infarto del miocardio, e lo abbia "curato" con pratiche non riconosciute dalla scienza medica, procrastinando il ricovero ospedaliero ed impedendo l'attivazione di idonee terapie salvavita. (Ansa)

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale