Lunedì 03 Febbraio 2025

Cronaca

Teramo, individuato dalla Polizia il 14enne autore del lancio di una molotov durante una maxi-rissa

02/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Teramo, individuato dalla Polizia il 14enne autore del lancio di una molotov durante una maxi-rissa

La perquisizione domiciliare eseguita la stessa sera ha permesso di rinvenire e sequestrare i vestiti indossati dal ragazzo, ancora impregnati di benzina. Lo stesso ha poi guidato gli agenti al ritrovamento di altre due bottiglie incendiarie pronte all'uso, nascoste in uno zaino tra le sterpaglie adiacenti alla piazza.

È stato identificato il giovanissimo, appena 14 anni, responsabile del lancio di una bottiglia molotov durante una violenta rissa scoppiata in piazza San Francesco a Teramo.

Le indagini della squadra mobile, condotte in collaborazione con la Digos e l'ufficio di polizia giudiziaria, hanno rapidamente fatto luce sull'accaduto, portando all'individuazione del minore e del suo complice, anche lui 14enne. La perquisizione domiciliare eseguita la stessa sera ha permesso di rinvenire e sequestrare i vestiti indossati dal ragazzo, ancora impregnati di benzina. Lo stesso ha poi guidato gli agenti al ritrovamento di altre due bottiglie incendiarie pronte all'uso, nascoste in uno zaino tra le sterpaglie adiacenti alla piazza.

Le forze dell'ordine, intervenute con tempestività, hanno identificato anche un altro giovane coinvolto, sottoposto a perquisizione domiciliare con esito negativo. Il minore colpito dalla molotov è stato soccorso e medicato al pronto soccorso, riportando lesioni con una prognosi di dieci giorni. I reati ipotizzati, al momento, sono fabbricazione e detenzione di materie esplodenti, accensioni ed esplosioni pericolose e lesioni personali aggravate. La rissa ha visto coinvolti due gruppi di circa quindici persone, tutti giovanissimi della zona di Teramo e della Val Vibrata.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Dagli accertamenti è emerso che i due avevano forzato lo sportello lato passeggero con un’asta di ferro e avevano rapidamente duplicato la chiave di accensione del veicolo.

"Invasione di turisti altera ecosistemi e incrementa inquinamento tra pullman e tonnellate di rifiuti prodotti. Servono misure per tutelare risorse"

Grave incidente agricolo a San Biase di Guardiagrele, dove un 84enne è rimasto ferito mentre lavorava con un trattore.

Il taglio da 20 euro il più scambiato. Gli artisti della contraffazione prediligono la moneta più spendibile .