Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Tragedia a Roccaraso: giovane militante di Forza Italia perde la vita

12/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Tragedia a Roccaraso: giovane militante di Forza Italia perde la vita

Un tragico evento ha colpito la comunità politica italiana e la città di Latina. Luca Palmegiani, 25 anni, ex coordinatore provinciale di Forza Italia giovani della provincia pontina, è deceduto a Roccaraso dove si trovava per partecipare all'evento politico "Azzurri in Vetta".

Il giovane, che si era recentemente laureato in Scienze della Pubblica Amministrazione a Milano, è stato trovato in gravissime condizioni nei pressi di un albergo locale. Nonostante il tempestivo intervento del personale del 118 e il trasporto d'urgenza all'ospedale dell'Aquila, i medici non hanno potuto salvarlo.

Prima del tragico evento, Palmegiani aveva pubblicato due messaggi di addio su Instagram, rivolgendo un pensiero particolare agli amici, ai familiari e ai compagni di partito. La kermesse "Azzurri in Vetta" è stata immediatamente sospesa dal segretario Antonio Tajani, che ha disposto una messa commemorativa.

La notizia ha profondamente scosso la comunità di Latina, dove il giovane era molto conosciuto per il suo impegno politico. Numerosi esponenti politici, tra cui Licia Ronzulli, Francesco Boccia e l'esponente leghista Toccalini, hanno espresso il loro cordoglio. Orlando Angelo Tripodi, consigliere regionale di Forza Italia, lo ha ricordato come "un ragazzo brillante, pieno di energia e dedizione, un vero punto di riferimento per il movimento giovanile di Forza Italia".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Roccaraso Forza Italia

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.