Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Tragedia sulla SP259: 58enne di Torano Nuovo perde la vita in un grave incidente stradale a Corropoli

04/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Tragedia sulla SP259: 58enne di Torano Nuovo perde la vita in un grave incidente stradale a Corropoli

Nel primo pomeriggio di oggi, una Citroen guidata da un uomo di 58 anni ha violentemente impattato contro un albero lungo la statale nel comune di Corropoli.

Nel primo pomeriggio di oggi, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Nereto è intervenuta sulla SP259, al km 7+100, nel comune di Corropoli, a seguito di un grave incidente stradale. Nell'incidente è rimasta coinvolta una Citroen con alla guida un 58enne di Torano Nuovo. Per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Alba Adriatica, l'auto, mentre percorreva la statale in direzione Nereto, è uscita di strada e si è scontrata frontalmente con un albero. A seguito del violento impatto il conducente è rimasto incastrato nell'abitacolo del veicolo. I vigili del fuoco hanno liberato l'uomo riuscendo così ad estrarlo dallo sportello posteriore. Inoltre i vigili del fuoco, in collaborazione con i sanitari giunti sul luogo, gli hanno praticato a lungo manovre di rianimazione cardiopolmonare senza riuscire a salvargli la vita. Sul luogo dell'intervento sono intervenute anche un'eliambulanza e personale sanitario del 118 di Sant'Omero e della Croce Bianca di Sant'Egidio. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.