Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Trapianto di rene, intervento provvidenziale della Polizia stradale di L’Aquila sulla A 24

22/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Trapianto di rene, intervento provvidenziale della Polizia stradale di L’Aquila sulla A  24

Bloccato dalla chiusura del Traforo del Gran Sasso, un uomo atteso all’Ospedale di L’Aquila per un trapianto viene scortato in tempo dagli agenti

Un intervento decisivo della Polizia Stradale di L’Aquila ha permesso a un uomo, in attesa di un trapianto di rene da ben sette anni, di raggiungere in tempo l’Ospedale San Salvatore nonostante i disagi causati dalla chiusura della tratta autostradale A/24.

Nella notte di mercoledì la chiusura del Traforo del Gran Sasso per lavori di manutenzione si è protratta oltre il previsto a causa di forti venti, che hanno danneggiato la segnaletica e sparso rami lungo la carreggiata. Rimasto bloccato, il paziente ha contattato il 112 NUE. Una pattuglia della Polizia Stradale è intervenuta tempestivamente: un agente si è messo alla guida del veicolo dell’uomo, scortato dal mezzo di servizio, garantendone l’arrivo puntuale all’ospedale, dove l’equipe medica lo attendeva per il delicato intervento.

La tratta è stata riaperta alle ore 8:05, mentre la Polizia di Stato ha espresso i migliori auguri per la buona riuscita dell’operazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.