Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Guida autobus con documenti falsi: arrestato 68enne all'Aquila

31/12/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Guida autobus con documenti falsi: arrestato 68enne all'Aquila

L'uomo utilizzava una patente di guida e una carta d'identità contraffatte, entrambe apparentemente rilasciate da uno Stato estero.

Un'articolata indagine della Polizia Stradale dell'Aquila ha portato all'arresto di un cittadino italiano di 68 anni per possesso di documenti falsi. L'uomo utilizzava una patente di guida e una carta d'identità contraffatte, entrambe apparentemente rilasciate da uno Stato estero.

L'attività investigativa ha preso il via lo scorso ottobre, quando gli agenti del Distaccamento di Carsoli hanno fermato un autobus per un controllo di routine. Durante la verifica, sono emerse diverse irregolarità: il mezzo era privo di assicurazione e carta di circolazione. Il conducente ha esibito una patente straniera che, dai successivi accertamenti effettuati dagli esperti in falso documentale della Polizia Stradale, è risultata contraffatta nelle parti relative alla data di scadenza e alla categoria.

Gli investigatori hanno scoperto che l'uomo era già titolare di una patente italiana, declassata per ragioni anagrafiche a una categoria che non gli consentiva di guidare mezzi per il trasporto persone. La falsificazione dei documenti era quindi finalizzata ad aggirare le restrizioni imposte dal Codice della Strada.

Le indagini hanno inoltre rivelato che il 68enne, percettore di pensione di anzianità dal 2018, non aveva alcun regolare contratto di lavoro con la ditta di trasporti. Durante un successivo controllo presso la Sottosezione di Avezzano, l'uomo ha presentato anche una carta d'identità falsa, valida per l'espatrio. Per questo motivo, su disposizione del PM, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.