Marted 22 Aprile 2025

Cronaca

Trovati in possesso di hashish dai carabinieri di Archi, due segnalazioni al prefetto

25/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Trovati in possesso di hashish dai carabinieri di Archi, due segnalazioni al prefetto

Il giovane alla guida del mezzo si è anche rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici

Il Comando CC di Archi durante un controllo alla circolazione stradale nel comune di Tornareccio avvenuto la scorsa notte intorno alle ore 3,30 ha eseguito il controllo di autovettura in transito sulla S.p 216. I Militrai hanno subito constatato che il conducente, un 24 enne residente in Val di Sangro, mostrava chiari sintomi riconducibili all’uso di sostanze alcoliche e agli stupefacenti. il giovane manifestava nervosismo, reticenza e preoccupazione al controllo.

I carabinieri in seguito ad ulteriori approfodimenti hanno rilevato che il giovane aveva già una segnalazione per guida sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, per questo i militari hanno deciso di procedere alla perquisizione personale e veicolare, durante la quale sono stati rinvenuti un grammo di hashish e uno spinello parzialmente consumato. I militari hanno sottopostao a controlli anche il passehggero, un cittadino romeno di 22 anni anch’esso residente in Val di Sangro, la perquisizione ha permesso di rinvenire 1,6 grammi della stessa sostanza. Ad entrambi è stato contestato l’illecito amministrativo, di cui all’art. 75 del D.P.R 309/1990, ovvero la detenzione ad uso personale di sostanze stupefacenti per il quale è prevista la segnalazione al Prefetto della provincia di Chieti per le determinazioni di competenza.

Il conducente del veicolo inoltre si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici e pertanto gli è stata ritirata la patente di guida per la successiva sospensione di almeno un anno, posto sotto sequestro il veicolo per la successiva confisca, segnalato all’Autorità giudiziaria per quanto di competenza.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Dolore e commozione per la scomparsa del papà del sindaco Massimiliano Berghella. Tutta la comunità si stringe alla famiglia: “Hai insegnato l’amore vero, i valori veri”

Dal centro storico al cuore della città, la processione del Cristo Morto commuove e raccoglie una folla silenziosa

Fiaccole accese, volti commossi e il Miserere che taglia il silenzio: in migliaia alla storica processione del Cristo Morto

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.