Domenica 27 Aprile 2025

Cronaca

Un anziano di Tocco da Casauria perde la vita durante una passeggiata in montagna

28/04/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Un anziano di Tocco da Casauria perde la vita durante una passeggiata in montagna

L’uomo anziano, che stamattina era andato a fare una passeggiata in montagna per raccogliere gli asparagi, è scivolato nel fosso del fiume Pescara e i familiari non vedendolo rientrare, lo hanno localizzato con il cellulare e hanno scoperto che era finito in un fossato, così hanno allertato il 118 di Pescara, che ha attivato il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, che è intervenuto per il recupero della salma.

Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese ricorda l’importanza della prevenzione: “È necessaria un’adeguata preparazione fisica per approcciare la montagna in sicurezza; occorre comunicare il luogo dell’escursione e il presunto orario di rientro; scegliere abbigliamento e attrezzature tecniche idonei alla destinazione; portare sempre il cellulare e una piccola dotazione di primo soccorso; controllare sempre il meteo prima di affrontare un’escursione o una scalata; studiare i percorsi e avere le cartine della zona scelta per l’escursione; portare bevande ed alimenti idonei; se non si ha esperienza, affidarsi alle Guide Alpine e agli Accompagnatori di Media Montagna del CAI. Scaricare inoltre l’App Georesq per essere localizzati, che è gratuita per soci del Cai; in caso di necessità chiamare il 118 e attivare il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo”.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La vittima, 80 anni, è stata investita in via del Torrione da un altro manifestante alla guida di una Lancia Musa. Ferite due donne. Indagini in corso, si attende il magistrato.

Segretario regionale dell'Unione di Centro (UDC), ha voluto esprimere il proprio cordoglio personale e quello della comunità politica dei democratici cristiani abruzzesi.

Nell’Anno Giubilare della Speranza, la traslazione del corpo di San Camillo de Lellis segna l’inizio di un pellegrinaggio di fede e guarigione. Oggi, 25 aprile, l’arrivo solenne al Santuario del suo paese natale