Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Un istrice a spasso di notte nel centro di Pescara, le Volanti della Polizia riescono a prenderlo

19/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Un istrice a spasso di notte nel centro di Pescara, le Volanti della Polizia riescono a prenderlo

Sarà presto rimesso in libertà nel suo habitat naturale

La scorsa notte, poco dopo le cinque, un equipaggio della Squadra Volante della Polizia di Pescara ha notato un bellissimo esemplare di istrice aggirarsi tra via Caduti del Forte e via Pesaro, a due passi dall’ingresso della Questura. Gli agenti, sorpresi ma piacevolmente stupiti dall’incontro particolare, hanno cercato di evitare che il bellissimo esemplare di roditore, sicuramente disorientato, potesse essere investito a lo hanno seguito fino al lungofiume dei Poeti riuscendo a farlo rifugiare sulla banchina del porticciolo. Intanto la centrale operativa ha allertato il dipartimento prevenzione servizi sanità animale della Asl di Pescara che ha inviato alle sei e mezza di stamattina personale qualificato per catturare l’animale e metterlo in sicurezza. L’istrice è stato visitato dai veterinari e sarà presto rimesso in libertà nel suo habitat naturale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.