Marted 11 Febbraio 2025

Cronaca

Vaccini a Pescara, Settimana AstraZeneca: riaperte da questa mattina sul sito del Comune le prenotazioni per gli Over 50

17/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccini a Pescara, Settimana AstraZeneca: riaperte da questa mattina sul sito del Comune le prenotazioni per gli Over 50

Le prenotazioni potranno essere effettuate dai residenti della provincia di Pescara nati tra il 01-01-1942 e il 31-12-1971.

Il Comune di Pescara ha aperto da questa mattina agli over-50 la "AstraZeneca Week", che permette a quanti si siano già registrati sul portale di Poste di prenotare l’appuntamento per la somministrazione del vaccino a partire da mercoledì e, a seguire, fino a martedì 25. Le prenotazioni per la "Settimana AstraZeneca" potranno essere effettuate dai residenti della provincia di Pescara nati tra il 01-01-1942 e il 31-12-1971.

La procedura è quella già nota: sarà necessario collegarsi alla piattaforma del Comune di Pescara (www.comune.pescara.it) e accedere alla sezione "Città di Pescara - Vaccinazione Anti-covid 19", infine selezionare il pulsante della categoria di proprio interesse. Con la stessa procedura possono ancora prenotarsi i caregiver domiciliati nel Comune di Pescara, i cui nominativi sono forniti dalla ASL di Pescara sulla base delle manifestazioni di interesse presentate sul portale Sanità della Regione Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Questa mattina, a Termoli, nei pressi della targa dedicata a Giovanni Palatucci in via Madonna delle Grazie, la Polizia di Stato ha ricordato l’ultimo Questore di Fiume, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni”, ad 80 anni dalla morte.

Nella tarda serata del 18 dicembre 2024, i Carabinieri della Stazione di Cepagatti sono intervenuti presso il centro commerciale “Borgo degli Abruzzi” a seguito di un furto con destrezza avvenuto all’interno della gioielleria “Sarni Oro”. L’allarme era stato lanciato dal NUE 112.

Questa mattina, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alle vittime delle foibe e agli esuli istriani, dalmati e fiumani con una cerimonia ufficiale in occasione del Giorno del Ricordo. La commemorazione si è svolta presso Piazza Martiri delle Foibe, dove è stata deposta una corona d’alloro al Monumento in Largo Martiri delle Foibe.

I Carabinieri della Stazione di Sambuceto hanno denunciato in stato di libertà due uomini di origine campana per truffa aggravata ai danni di un commerciante locale.