Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Vasto, fermato sulla Statale 16 con 60 grammi di cocaina: arrestato quarantenne vastese

14/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Vasto, fermato sulla Statale 16 con 60 grammi di cocaina: arrestato quarantenne vastese

La Polizia di Stato arresta un uomo in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Un uomo di circa 40 anni, incensurato, è stato arrestato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vasto nel tardo pomeriggio del 7 gennaio dopo essere stato trovato in possesso di circa 60 grammi di cocaina. L'operazione è avvenuta durante un controllo mirato lungo la SS 16 Adriatica, all'altezza di Vasto Marina.

Il sospetto è stato fermato mentre viaggiava in direzione Vasto. Il suo comportamento nervoso ha spinto gli agenti della Sezione Anticrimine a effettuare un controllo più approfondito, che ha portato al ritrovamento di un involucro contenente la sostanza stupefacente nascosto in una tasca della giacca. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.

Su disposizione della Procura della Repubblica, l'uomo è stato inizialmente posto agli arresti domiciliari. Dopo la convalida dell'arresto, il G.I.P. ha disposto l'obbligo di dimora nel comune di Vasto.

Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e l'eventuale colpevolezza dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Vasto Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.