Mercoledì 16 Aprile 2025

Cultura

Lanciano, Ignazio Visco all'inaugurazione della mostra dedicata a Raffaele Mattioli

28/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Inaugurazione del Percorso espositivo RAFFAELE MATTIOLI (1895-1973) - Banchiere, umanista, civil servant ideata e curata dall’Archivio storico Intesa Sanpaolo

All'interno di "Mani Visibili", le Giornate di Economia Marcello de Cecco, organizzate dall’Associazione Marcello de Cecco (amdec), è stata allestita una mostra per raccontare Raffaele Mattioli, nato a Vasto (Chieti) nel 1895, amministratore delegato prima (1933-1960) e presidente poi (1960-1972) della Banca commerciale italiana e grande protagonista della storia finanziaria recente del nostro Paese. All’economista abruzzese è stato dedicato un percorso espositivo RAFFAELE MATTIOLI (1895-1973) Banchiere, umanista, civil servant, inaugurato con la presenza di Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia, che attraverso immagini e citazioni ripercorre la parabola professionale del grande banchiere attraverso il ricco patrimonio di documenti e fotografie conservati a Milano, all’Archivio storico Intesa Sanpaolo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il sindaco Fabio Caravaggio: “Il 15 aprile vogliamo rendere omaggio all’ingegno dei traboccanti con le scolaresche e il convegno sulle future strategie di valorizzazione della marineria locale"

Momenti di dialogo con l'artista fungeranno da sfondo all'intera manifestazione, attraverso la presentazione della mostra e del libro "Cucale e Cucalini" del poliedrico artista Remo Croci, curate rispettivamente dal critico d'arte Massimo Pasqualone, direttore artistico dell'evento e da Alessandra Melideo, docente di lettere.

Spegne la terza candelina l’hashtag della poetessa Cesira Donatelli.