Domenica 20 Aprile 2025

Notizie di economia Abruzzo

Notizia di Economia

Economia

La direzione aziendale ha annunciato la decisione nel corso della riunione odierna con la Rsa

Una riunione operativa, tenutasi in videoconferenza, con tutti gli assessori regionali al demanio marittimo, per chiedere al Governo misure straordinarie per tutelare i lavoratori di stabilimenti balneari e lidi che, ad oggi, non sono stati considerati dal decreto Cura Italia.

Fiat Chrysler Automobiles ha siglato oggi un accordo con le organizzazioni sindacali nazionali FIM-CISL, UILM-UIL, FISMIC, UGLM, AQCFR e FIOM-CGIL per attuare in tutte le proprie sedi italiane ogni possibile azione per garantire ad ogni lavoratore del Gruppo la massima sicurezza sanitaria

La Lega ha attivato un gruppo di lavoro per supportare cittadini ed imprese per la presentazione delle domande di accesso ai contributi e agevolazioni comunali e regionali e nazionali

L’associazione Chieti L’Aquila lancia appello ai parlamentari. E ai cittadini dice: “Consumate locale”

Sul sito dell'istituto sono giunte 100 domande al secondo. L'Inps - ha spiegato ha ricevuto 339.000 domande per l'indennità dei lavoratori autonomi che hanno dovuto interrompere la loro attività a causa dell'emergenza coronavirus.

Confindustria Chieti Pescara predispone tavolo di lavoro permanente per favorire l’incontro tra imprenditori e l’attivazione di una task force per costituire una filiera produttiva certificata per la produzione di dispositivi di protezione individuale

Il Presidente della Confederazione regionale invita le autorità locali anche a vigilare affinché vengano repressi tentativi di speculazione sul prezzo di alcuni generi alimentari

Oltre al rischio di contagio del virus, spaventa anche il ritorno alla normalità, quando ci saranno stipendi da pagare, bollette da saldare, debiti da sanare e mutui da restituire

In ballo il rischio di cyberattacchi e perdita di dati ad alto valore economico, è scritto in una nota di Rosa Pestilli, Responsabile regionale del Dipartimento Politiche Sociali di Fratelli d’Italia Abruzzo, occorrono agevolazioni e linee guida per evitare la perdita della produttività per quelle aziende che in questo momento di emergenza puntano a favorire politiche per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.

A disposizione di tutte le imprese abruzzesi del settore turismo e terziario che vogliono accedere alla CIGD e al FIS