Sabato 19 Aprile 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

Alla scoperta di cultura, enogastronomia e shopping con tre percorsi esperienziali che uniscono le diverse anime della città

La settimana prenderà il via oggi partendo dal Gran Sasso passando per L'Aquila, Chieti, Pescara per poi concludersi a Teramo con un Corteo il 25 Giugno.

Partiti nel mattino dal Monumento ai Caduti di Tutte le Guerre di Pizzoli, piccolo comune di 4000 anime nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, i corridori delle Truppe Alpine dell’Esercito e dell’Associazione Nazionale Alpini hanno puntato dritti verso la città de L’Aquila.

Il Capitano di Vascello Salvatore Minervino ha incontrato tutti gli operatori del settore marittimo e portuale ed il personale militare in forza alla Capitaneria.

Dal 20 Giugno al via una serie di appuntamenti in tutte le parrocchie della Diocesi in preparazione dell'evento mondiale.

“Lanciano nel fumetto” la mostra mercato del fumetto e della musica, organizzata dall’associazione culturale Timgad, che ospiterà disegnatori di fama. Durante l’evento, in programma in viale delle Rose, dalle ore 10 alle 21 di entrambi i giorni, si potrà assistere a mostre mercato con stand vendita fumetti, gadget, giochi di ruolo, oggettistica e altro.

Il prossimo 11 Giugno 2022, a Roseto degli Abruzzi, si terrà una escursione con doppio percorso, per consentire a tutti di partecipare. Un modo per lanciare al grande pubblico la città di Roseto, la Riserva Borsacchio e valorizzare territorio e produttori.

Si è tenuto ieri allo stadio San Francesco Caracciolo di Villa Santa Maria (Ch) il primo Memorial in ricordo di Alfredo Salerno, il sindaco di Fallo scomparso improvvisamente sei mesi fa, mentre era in municipio al lavoro nel suo ufficio.

In piazza Plebiscito il ciclista Fabio Serraiocco consegnerà il testimone alle atlete Lorena Ziccardi e Ilenia Colanero che proseguiranno alla volta di Francavilla al Mare

Torna ad animarsi il padiglione 2 dell'area fiera per un'occasione speciale che vede protagonisti circa 600 di alunni delle scuola elementare e media che hanno partecipato alla seconda edizione del concorso “C'era una volta l'acqua”,promosso e organizzato dalla Sasi sull'uso corretto di questa vitale risorsa.

Il Sindaco “Studenti ammirevoli. E’ stata un’occasione di riflessione con i nostri giovani. Consegnate copie della Costituzione ai neo maggiorenni”

Presentato il 16° Free Meeting, il raduno più importante in ambito internazionale