Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Il Direttore Marittimo in visita alla Capitaneria di Porto di Ortona

16/06/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Direttore Marittimo in visita alla Capitaneria di Porto di Ortona

Il Capitano di Vascello Salvatore Minervino ha incontrato tutti gli operatori del settore marittimo e portuale ed il personale militare in forza alla Capitaneria.

Il Direttore Marittimo dell’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti, Capitano di Vascello Salvatore Minervino si è recato oggi, giovedì16 Gigno 2022, in visita istituzionale presso la Capitaneria di Porto di Ortona, dove è stato accolto dal Comandante della Capitaneria, Capitano di Fregata Francesco Scala, e da tutto il personale in forza al comando teatino. Durante la visita istituzionale il Direttore Marittimo ha incontrato personalmente tutti gli operatori del settore marittimo e portuale, dalle imprese portuali ai servizi tecnico nautici, agli armatori del settore della pesca.

"L’incontro è stato una valida occasione per fare un punto sullo stato di “salute” del porto di Ortona, e gli operatori intervenuti hanno apprezzato le rassicurazioni del Comandante Minervino circa la piena disponibilità da parte dell’Autorità Marittima di continuare ad essere interprete attivo e dinamico delle diverse istanze di sviluppo e crescita del porto che provengono dalle varie componenti cittadine". Si legge nella nota della Capitaneria di Porto.

"In mattinata, infine, c’è stato un incontro formale con tutto il personale militare in forza alla Capitaneria, nel corso del quale il Direttore Marittimo "ha espresso parole di apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente nelle varie materie di competenza, dalla sicurezza della navigazione alla tutela dell’ambiente, dalla salvaguardia delle risorse ittiche, alla gestione degli spazi portuali, rimarcando, con l’occasione, l’importanza del servizio che una Capitaneria di Porto deve rendere a favore del cittadino”.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Guardia Costiera Ortona

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”