Sabato 19 Aprile 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

In occasione delle celebrazioni per la festa di San Camillo De Lellis, il 13 luglio 2022, pellegrinaggio a piedi da Chieti a Bucchianico

Musica, cultura e suggestioni con vista sulla città – Domenica 17 luglio 2022

L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese porta in scena “Somebody to love”.

Il direttore artistico Maestro Michele Di Toro" Una seconda edizione con nomi nazionali e internazionali, che la città di Chieti merita"

Remo Rapino, Enrico Vanzina, Daniel Lumera, una girandola di autori chiude il gettonato preludio letterario di Aspettando Roseto Opera Prima, realizzato in collaborazione con la Libreria La Cura di Roseto, che ogni sera dispensa le opere degli autori con firmacopie di successo.

Rossella Finoro “Fico Fico rappresenta la realizzazione del sogno di quattro amici che credono in un’idea di ristorazione diversa, caratterizzata dall’eleganza e dalla riservatezza”

Tra gli eccellenti ospiti Il Volo, Enrico Brignano, Carmen Consoli, Mogol, Servillo Roby Facchinetti, Morgan, Fabrizio Moro.

Stamane la presentazione degli eventi di musica, cultura, sport ed enogastronomia per tutte le età organizzati dal Comune in collaborazione con le associazioni del territorio.

28 i mezzi provenienti da tutta la provincia di Chieti, che hanno partecipato al tour sulla Costa dei Trabocchi che ha fatto tappa in piazza San Giorgio a Treglio.

Alla festa di compleanno non è mancato il sindaco Menna per consegnarle una targa ricordo.

La Clinica pediatrica dell’Ospedale di Chieti, diretta dal professor Francesco Chiarelli, organizza un convegno sulle malattie rare in età pediatrica. Il convegno si svolgerà nell'Auditorium del Rettorato (Campus universitario di Chieti) giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 14.45 alle 18.15.

Il Generale Angiolo Pellegrini, collaboratore del magistrato Giovanni Falcone a Palermo, e la Fanfara dei Carabinieri, che terrà un concerto, ospiti d’onore della cerimonia. Appuntamento sabato 25 giugno 2022 in Piazza San Pietro a Notaresco. Alle 17 intitolazione della stele “Il Coraggio” con intervento del Generale Pellegrini e alle 21 il concerto della Fanfara.