Giovedì 10 Aprile 2025

Eventi

A Rocca San Giovanni (Ch) torna “La Befana vien nel borgo”

04/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
A Rocca San Giovanni (Ch) torna “La Befana vien nel borgo”

Il 6 gennaio in piazza degli Eroi con intrattenimento per bambini, stand gastronomici, musica e la discesa della Befana dalla Torre Civica

Dopo il successo dello scorso anno, torna “La Befana vien nel Borgo”, evento organizzato dall’associazione Rocca2030 con il patrocinio del Comune di Rocca San Giovanni e insieme a varie associazioni e attività commerciali del territorio. L’iniziativa, che si terrà sabato 6 gennaio in piazza degli Eroi, prevede un programma ricco e per tutti i gusti. Si partirà alle ore 16.00 con l’intrattenimento per i più piccoli, alle 17.30 la presentazione dell’evento con la discesa della Befana dalla Torre Civica e la consegna delle calze ai bambini presenti. Alle 18.30 apriranno gli stand gastronomici e, a seguire (ore 20.15), ci sarà il concerto del gruppo Qui si sona band.

“In seguito al grande successo degli eventi organizzati nel 2023 – commenta il sindaco Fabio Caravaggio - si riparte alla grande nel nuovo anno con l’impegno e la volontà di fare sempre meglio per promuovere il nostro borgo e la nostra costa. Il mio invito è quello di partecipare alla manifestazione e, con l’occasione, scoprire le bellezze del nostro paese”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.