Mercoledì 16 Aprile 2025

Eventi

AMBIENTE: IL 2 AGOSTO LA "NOTTE VERDE" IN 5 OASI WWF

28/07/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

28 LUGLIO 2012. Arriva in Abruzzo la Notte Verde delle Oasi Wwf: passeggiate, concerti, osservazione delle stelle, incontri con ricercatori, attività per scoprire paesaggi e biodiversità, sono in programma il prossimo 2 agosto in 5 aree protette abruzzesi gestite dall'associazione. Dalle 21.30 presso le Oasi delle Gole del Sagittario ad Anversa degli Abruzzi (L'Aquila), dei Calanchi di Atri (Teramo), delle Sorgenti del Pescara a Popoli (Pescara), delle Cascate del Rio Verde a Borrello e del Lago di Serranella a Sant'Eusanio del Sangro, Casoli e Altino (Chieti) i visitatori potranno scoprire versi, colori e racconti della natura abruzzese in una maniera inusuale, di notte. I programmi variano da oasi a oasi e prevedono passeggiate al chiaro di luna, una notte al Museo, incontri con ricercatori impegnati in studi sulle rarissime specie presenti nelle oasi, degustazioni di prodotti del luogo a km zero, concerti di musica tradizionale, osservazione di stelle e pianeti. "Le Oasi del Wwf in Abruzzo sono realtà dinamiche che portano avanti moltissime iniziative di sensibilizzazione del pubblico - spiega Dante Caserta, vicepresidente del Wwf Italia -, anche grazie a risorse ottenute grazie a progetti vinti su bandi nazionali e internazionali". I programmi dettagliati della Notte Verde del 2 agosto sono disponibili sul sito www.wwf.it/abruzzo. Per i giovani interessati a partecipare a specifiche iniziative è possibile iscriversi sul sito www.giovaniprotagonistiwwf.it

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.