Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Annullata la XXVI edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona

13/08/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Annullata la XXVI edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona

Il presidente Antonini ribadisce l'importanza dei contributi regionali e comunali per proseguire le attività dell'associazione.

La corsa all’Anello in piazza Maggiore per l’aggiudicazione del Palio della XXVI edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona è stata definitivamente annullata. Lo ha comunicato questa mattina, nella conferenza stampa tenuta nella sede dell’associazione culturale Giostra, il presidente Maurizio Antonini insieme all’assessore comunale alla Cultura, Manuela Cozzi. “Avendo preso atto con il direttivo dell’associazione e i capitani di Borghi e Sestieri che sarebbe stato impossibile adempiere a tutte le prescrizioni di sicurezza anticovid, a cominciare da assembramento e distanziamento, abbiamo deciso di annullare l’edizione 2020, dando appuntamento alle date tradizionali di fine luglio e inizi agosto del 2021, per la Giostra di Sulmona e la Giostra d’Europa” ha precisato Antonini. Parlando della situazione economica dell’associazione , Antonini ha ribadito tutta l’importanza dei contributi comunali e regionali con i quali sia per l’associazione Giostra che per Borghi e Sestieri sono fondamentali per proseguire le attività portate avanti dalla Giostra Cavalleresca. “Proprio per andare incontro alle necessità della Giostra, l’amministrazione comunale ha deciso di mantenere un contributo, seppur ridotto, di circa diecimila euro, nei confronti della Giostra” ha sottolineato l’assessore Cozzi. 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Sulmona

Potrebbero interessarti

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale