Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

BraciAmo, a Pescara la prima edizione del festival della grigliata

05/08/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
BraciAmo, a Pescara la prima edizione del festival della grigliata

Dal 12 al 15 agosto al Porto Turistico Marina di Pescara

Arriva in città la prima edizione di BraciAmo, il festival della grigliata. Organizzato da Blunel, con il patrocinio di Confartigianato Pescara e Marina di Pescara, l’evento, che si terrà dal 12 al 15 agosto al Porto Turistico, fa parte del ricco calendario di Estatica.

“L’idea è nata perché l’estate, e Ferragosto in particolare, è il periodo delle grigliate – spiega Barbara Lunelli di Blunel – e abbiamo pensato di creare un’iniziativa gastronomica esclusiva in tal senso. Tutte le proposte culinarie saranno fatte alla brace, a fuoco vivo”.

L’intento degli organizzatori è ben rappresentato dallo slogan dell’evento,  “a Ferragosto la grigliata si fa da noi”. Un richiamo alla tradizione abruzzese della carne alla griglia che il 15 di agosto è immancabile. In più creare un’occasione di incontro e condivisione dopo i mesi di restrizioni che hanno anticipato la stagione estiva.   

Selezionate carni italiane, tenerissime carni argentine, migliaia di arrosticini di pecora abruzzesi, saporitissime bombette pugliesi, american barbecue, pesce freschissimo, fragranti verdure scelte, pregevoli formaggi sono solo alcune delle bontà che si danno appuntamento a Pescara per una grigliata senza precedenti. Il tutto sarà condito dalle birre di sei birrifici artigianali e vini di esclusive cantine.

Saranno rispettate tutte le normative anti Covid, con il distanziamento dei tavoli e la garanzia della massima sicurezza.

L’evento inizierà alle ore 18.00,  dal giovedì alla domenica, e l’ingresso all’area del festival sarà gratuito.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”