Gli eventi più importanti in Abruzzo
Il Sindaco di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, nel suo intervento a Milano ha messo in evidenza le peculiarità che consentono ai turisti di conoscere e vivere non solo la Via Verde e i Trabocchi, ma anche cultura, storia ed arte da abbinare alle attività sportive all'aria aperta, alle passeggiate in Riserva e nel SIC, alle prelibatezze enogastronomiche da degustare nel corso delle visite esperenziali.
Un momento di dialogo e confronto con gli studenti del Bindi per raccontare il progetto "E rasmus+: Gioventù e Sport - Mobilità del personale nel campo dello sport"
Ventotto cantine abruzzesi saranno a Parigi dal 10 al 12 febbraio per uno degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale del settore: Wine Paris, dove sono attesi oltre 4.600 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 50.000 visitatori da 140 nazioni.
Giovedì 30 gennaio 2025, a partire dalle ore 16.30 presso la Sala Conferenze di Anffas Lanciano (Via Nazionale per Lanciano 8/B, Santa Maria Imbaro).
L’assessore Tonia Paolucci: un’occasione per ringraziare quanti con passione, dedizione e competenza svolgono il proprio dovere.
n vista della giornata internazionale dell’Educazione, domani 21 gennaio alle ore 9:30 in Via Raiale a Pescara il mondo delle imprese incontra gli istituti superiori delle tre province: un’occasione per riflettere sul ruolo dell’istruzione e della formazione per i giovani e per la collettività.
L’assessore regionale agli Enti Locali Roberto Santangelo -“La festa vuole essere un riconoscimento all’attività della polizia locale su tutto il territorio regionale"
In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.
Un tuffo nei ricordi per i ragazzi del '74 di Ripa Teatina: una serata speciale per celebrare l’amicizia.
Una serata tra stile e creatività e ottimismo per creare un' atmosfera natalizia all'insegna della positività attraverso la musica e la moda
Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.
La vera gioia viene sempre dall'altro, nasce dall’essere visitati e quello che la Squilla e il Natale ci ricordano è che non è una visita qualunque: viene il Signore che porta in dono la vera vita e la vera gioia, che scaccia la tristezza spesso figlia di gioie false ed effimere.”
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb