Domenica 20 Aprile 2025

Eventi

Centenario nascita Remo Gaspari, cerimonia in Consiglio regionale con Gianni Letta

11/07/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Centenario nascita Remo Gaspari, cerimonia in Consiglio regionale con Gianni Letta

Il politico, del quale il 16 Luglio ricorre il decimo anno dalla scomparsa, è stato ricordato come un gigante della politica e del governo del Paese.

Il Consiglio regionale ha ricordato iei all’Aquila l’onorevole Remo Gaspari a 100 anni dalla nascita, con una cerimonia tenuta nella sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo. Alla celebrazione sono intervenuti: il vice presidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo, il figlio dell’onorevole Gaspari, Lucio, il consigliere regionale emerito Antonio Menna e il sindaco di Gissi Agostino Chieffo. Le conclusioni sono state tenute dall’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta. Presenti in sala il Presidente emerito della Giunta regionale l’on. Romeo Ricciuti, gli ex consiglieri emeriti Antonio Prospero e Antonio Norante. In occasione della celebrazione è stato più volte ricordato il tratto distintivo di Gaspari che ebbe per il suo Abruzzo attenzione massima ed enorme disponibilità, tale da essere ricordato come un gigante della politica e del governo del Paese.

In particolare, nelle sue conclusioni, Letta ha tenuto a sottolineare come il dualismo tra Gaspari e Lorenzo Natali (indimenticabile vice commissario della Commissione Europea) fu il volano della crescita della regione divenuta, grazie all’impegno dei due politici della Democrazia Cristiana, l’autentica cerniera tra nord e sud dell’Italia.

Nel luglio del 2011, l’illustre parlamentare fu anche insignito della medaglia Aprutium in occasione di una seduta del Consiglio regionale presieduto da Nazario Pagano. In quell’occasione Remo Gaspari tenne un discorso per ripercorrere la sua storia politica e personale sempre segnata dal grande amore per la sua terra.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”