Sabato 19 Aprile 2025

Eventi

Checco Zalone di scena il 7 Agosto a Lanciano al Parco Villa delle Rose

09/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Checco Zalone di scena il 7 Agosto a Lanciano al Parco Villa delle Rose

Dopo il grande successo di pubblico del Notre dame de Paris l'Associazione “Musica & Eventi” di Maurizio Trevisan, insieme a Best Eventi, porta a Lanciano lo spettacolo dell'amatissimo artista pugliese “Amore + Iva”.

E’Checco Zalone, comico, attore e artista tra i più apprezzati del panorama nazionale, uno dei super ospiti che calcherà il palcoscenico del Parco Villa delle Rose a Lanciano, lunedì 7 agosto 2023. Ad annunciarlo è Maurizio Trevisan, presidente dell’associazione “Musica & Eventi” di Lanciano, che insieme alla Best Eventi di Pescara è riuscito nel ‘colpaccio’, dopo lo straordinario successo ottenuto nel 2022 con le tre serate dello show dei record “Notre Dame de Paris”.

Checco Zalone porta in scena il suo spettacolo “Amore + Iva”,scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, che tra palazzetti, teatri ed arene girerà tutta l’Italia per fare tappa, appunto il 7 agosto, a Lanciano. L’artista pugliese tornerà sul palco undici anni dopo il Resto Umile World Tour e dopo aver battuto tutti i record della storia del cinema italiano. Prodotto da Arcobaleno Tre e MZL, con l’organizzazione generale di Lucio e Niccolò Presta, il nuovo tour di Checco Zalone durerà un anno e attraverserà tutta la penisola coinvolgendo, tra le altre città, Roma e Bologna, Napoli e Torino e si concluderà nell’ottobre 2023. Amore + Iva è uno spettacolo totalmente inedito in cui musica, racconti, imitazioni e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dal pubblico italiano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”