Mercoledì 16 Aprile 2025

Eventi

Concerti di Gusto a Lanciano, anche Gatto e Fabrizio Bosso

09/09/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

9 settembre 2013. Saranno 10 i concerti dell'edizione 2013 di "Concerti di Gusto", che quest'anno apre a Teramo con un doppio appuntamento, il 13 e 14 settembre, in occasione della 7 Festa Nazionale dell' Agricoltura. Concerti di Gusto coniuga musica, arte, cultura, solidarietà, promozione dell'economia agricola con la presenza di 50 produttori di eccellenza nel settore enogastronomico. Per tale motivo la Confederazione italiana agricoltura d' Abruzzo ha invitato la rassegna frentana a Teramo, dove apre con un concerto di Rino Gaetano Band, in piazza Martiri della Libertà, ore 21, e il giorno 14 presentazione nella chiesa di Sant'Anna, ore 18.30, del cd "L'antico Abruzzo e le sue musiche tra Ars Nova e Ottocento", uno studio di ricerca sui principali musicisti abruzzesi, dal 1400 al 1800. Il cd è stato registrato dal Gruppo vocale Magellensis di Lanciano, diretto da Francesco Colombaro. I rimanenti otto Concerti di Gusto rientrano a Lanciano dal 29 settembre all'8 dicembre al teatro Fenaroli, sempre ore 21, con questo programma: 29 settembre concerto di Pilar, il 13 ottobre è ospite Karl Leister, già primo clarinetto della Filarmonica di Berlino sotto la direzione di Herbert Von Karajan, il 20 Irio De Paula Trio-Samba jazz, il 27 Roberto Gatto Quartet. A novembre il 17 c'è teatro e comicità con Federico Salvatore, il 30 il duo batteria e tromba Lorenzo Tucci e Fabrizio Bosso, quindi l' 8 dicembre si chiude con l' esibizione della somala Saba Anglana, nuova regina della world music, per il concerto di beneficenza per l'Etiopia. Evento speciale il 17 novembre con l'assegnazione del premio Top Manager attribuito alla Valagro di Atessa, multinazionale settore agricolo. In precedenza riconoscimento andato a Enrico Marramiero e famiglia Maio, patron della Virtus Lanciano promossa in B. Concerti di Gusto è stato presentato oggi dall'organizzatore Angelo Rosato, presidente di Lanciano Domani, Silvio Di Lorenzo, presidente Camera di Commercio di Chieti, e Mariano Nozzi, direttore generale Cia Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale

Oltre 250 espositori, focus su innovazione e sostenibilità. Il presidente della Regione Marco Marsilio: “L’Ente Fiera è rinato, oggi è modello virtuoso per tutto il centro-sud”

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.