Lunedì 21 Aprile 2025

Eventi

Convegno a L'Aquila “Trasporti e Mobilità Sostenibile. Criticità, Ricerca e nuovi Paradigmi”

24/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Convegno a L'Aquila “Trasporti e Mobilità Sostenibile. Criticità, Ricerca e nuovi Paradigmi”

Giovedì 26 settembre, a partire dalle ore 9.30, presso l’aula magna “Alessandro Clementi” dell’Università degli studi dell’Aquila in Viale Nizza 14, si terrà il Convegno dal titolo “Trasporti e Mobilità Sostenibile. Criticità, Ricerca e nuovi Paradigmi”.

L’evento, aperto al pubblico, è organizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale di Trasporti e Mobilità Sostenibile (CITraMS) dell’Università dell’Aquila costituito di recente con l’intento di affrontare ad ampio spettro le nuove sfide globali in tema di trasporti e sostenibilità. Il Convegno rappresenta un momento di approfondimento e confronto tra ricercatori universitari, interlocutori istituzionali e portatori d’interesse sul tema dei trasporti e della mobilità sostenibile. In apertura, tra gli altri, sono previsti i saluti istituzionali dalla Ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi. Seguiranno le sessioni tecniche con interventi relativi sia al contesto nazionale dei trasporti sia alle principali evoluzioni tecnologiche di settore. Oltre ai docenti del CITraMS, interverranno Donato Carlea, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Paolo Scudieri, Presidente ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Automobilistica Italiana) e i rappresentanti di ENEA e CNR. l lavori continueranno nel pomeriggio con una tavola rotonda incentrata sul tema della ‘Programmazione e gestione dei servizi’ a cui parteciperanno anche gli Assessori ai Trasporti della Regione Abruzzo e del Comune dell’Aquila, nonché il presidente della TUA (Società Unica Abruzzese di Trasporto). Il Convegno, che segue la settimana Europea della Mobilità Sostenibile, rappresenta un’occasione importante per approfondire le tematiche di settore indispensabili non solo per lo sviluppo urbano, socio-economico e territoriale ma anche per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile contemplati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"

Continua con successo la rassegna storica, giunta alla 63esima edizione , punta di diamante del Polo Fieristico Regionale